Studente: Gaia Maran
Scuola: DELLA BASSA FRIULANA | ALBERT EINSTEIN
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il lavoro che ho svolto rappresenta il concetto di visibile e invisibile nella scienza. Questa è una fotografia che ho fatto utilizzando un cartoncino nero come base, dei brillantini e una luce bianca puntata dall'alto per metterli in evidenza. I brillantini simboleggiano le particelle. Queste sono presenti in tutta la materia e quindi ci circondano. Fornire evidenza che c'è qualcosa dove non "si vede" niente, trasforma l'invisibile in visibile e per dichiarare che qualcosa sia invisibile, bisogna sapere che c'è qualcosa. Nel mio caso l'invisibile che ho fotografato sono le particelle.