Tra le pennellate sottili e i tratti audaci, si dipana un dialogo sinuoso tra la luce corpuscolare e ondulatoria. Come l’artista mescola colori sulla sua tavolozza, così la luce danza tra le due forme, rivelando una sinfonia di vibrazioni e particelle. Le onde ondeggiano con grazia, mentre i corpi luminosi sfoggiano la loro energia incandescente. […]
Leggi di più…
Auris (dal latino orecchio attento, attenzione, ascolto) è uno stand temporaneo interattivo per un museo dello spazio, che tratta il tema delle onde sonore e del suono. “Auris” si sviluppa in pianta sulla forma di una coclea, la parte interna dell’orecchio a forma di chiocciola , responsabile della trasduzione dell’impulso cinetico in elettro-chimico per la […]
Leggi di più…
Tre specchi collegati tra loro, ognuno dipinto con motivi di galassie e stelle, con il centro pulito per permettere all’osservatore di riflettersi e partecipare da protagonista. Uno sgabello ed una copertura in cartone aiutano il coinvolgimento del singolo individuo all’interno dell’opera stessa, come espresso nella didascalia sul palo in cartone. Il gioco di specchi mette […]
Leggi di più…
Prendendo ispirazione dalla TAC svolta durante il restauro di un Buddha, in mostra presso il Museo di Storia Naturale di Budapest, che ha rivelato la presenza di una mummia al suo interno, abbiamo voluto riflettere sull’invisibile. Ci siamo procurati la testa di un manichino e con l’aiuto di un bisturi abbiamo sezionato la materia al […]
Leggi di più…
una mano che rappresenta l’umanità che tieni tra se il mondo […]
Leggi di più…
Nella nostra opera abbiamo deciso di rappresentare la conoscenza come un albero e un cervello strettamente collegati. La conoscenza ha radici profonde che si intrecciano con le esperienze passate e le lezioni apprese. Le radici sono la fonte della nostra identità: come un albero che attinge nutrimento dal terreno, la nostra mente si nutre di […]
Leggi di più…
Nano Mondo è uno stand espositivo che accoglie i visitatori in un’esperienza immersiva che unisce educazione, intrattenimento e innovazione, nell’universo microscopico. Lo spazio espositivo è costituito da una struttura in pianta a forma di atomo per riprendere il concetto di densità atomica in cui la massa e quindi la densità aumenta a seconda di quanti […]
Leggi di più…
L’opera realizzata dal nostro gruppo si chiama “Worm Illusion” perché rappresenta visivamente il concetto di wormhole attraverso un effetto pseudo-lenticolare (che permette all’immagine di cambiar aspetto e con lo spostarsi dell’osservatore). Il wormhole è un concetto della fisica teorica che potrebbe essere spiegato come un “passaggio” attraverso lo spazio che permette di attraversare grandi distanze […]
Leggi di più…
Quando si fuma, i polmoni sono esposti a sostanze chimiche dannose come il monossido di carbonio e le particelle tossiche presenti nel fumo. Queste sostanze danneggiano i tessuti polmonari, causando infiammazioni, danni ai bronchi e agli alveoli, ed aumentando il rischio di malattie polmonari come il cancro ai polmoni. Ogni sigaretta fumata equivale a 11 […]
Leggi di più…