Salta al contenuto
Art & Science
Art & Science
  • Home
  • Le news
  • Il progetto
  • Il team
  • Progetto a fumetti
  • V edizione 2024-2026
    • Brochure
    • Calendario
    • Privacy studenti
  • Campionato V ed.
    • Regolamento Campionato
    • Partecipo
    • Classifica Parziale
    • Classifica Generale
  • Le tappe
  • Le scuole
  • Tutte le opere
  • La biblioteca
  • I partner
  • Privacy sito
  • Area Docenti
  • Area Studenti
  • Contatti
  • Archivio Edizioni
    • IV edizione (2022-2024)
    • III edizione 2020-2022
    • II edizione 2018-2020
    • I edizione 2016-2018
    • Adesso Tocca a Noi!
    • Edizione KIDS
    • Scuole
    • Campionato di Creatività 2023
en el
|
tik-tok-icon

A riguardo: anna.colaleo@ba.infn.it

Posts by anna.colaleo@ba.infn.it:

    News

    evento-7-aprile-2021

    Tappa di Bari – 7 Aprile 2021 ore 15:00: “L’arte delle proporzioni”.

    6 Aprile 2021

    Il giorno 7 Aprile 2021 alle ore 15:00 si terra’ l’evento online : “L’arte delle proporzioni”. – Guardare le cattedrali con la geometria euclidea – Prof.ssa Sandra Lucente – Dipartimento Interateneo di Fisica “M. Merlin” -Symmetria: l’arte delle proporzioni nella Grecia classica – Arch. Marco Chiricallo – Dipartimento di Scienza dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura – Bari link youtube : http://cern.ch/go/j98S link Facebook https://www.facebook.com/events/448870912849951/

    Leggi tutto

    Tappa di Bari – 22 Marzo 2021 ore 15:00: “Musica e matematica: armonia e bellezza nel cervello”.

    22 Marzo 2021

    Vi invito a seguire l’evento che si terrà’ lunedì’ 22 marzo alle ore 15.00 Sono previsti i seguenti contributi: “Musica e bellezza nel cervello”, Prof.ssa Elvira Brattico Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università A. Moro Bari e Department of Clinical Medicine, Aarhus University, Danimarca) “La struttura matematica della musica”, Prof. Gregorio Iacobelli -Dipartimento TADeC, Conservatorio “N. Piccinni” di…

    Leggi tutto

    Tappa di Bari – 17 Marzo 2021 ore 15:00: “La conoscenza attraverso canoni dell’armonia e della bellezza”.

    17 Marzo 2021

    Vi segnaliamo l’evento mercoledì 17 Marzo alle  ore 15:00: “La conoscenza attraverso canoni dell’armonia e della bellezza”. Include tre interventi: •    Simboli, strutture, astrazioni: matematica e arte sulla via della conoscenza –  Prof.ssa Margherita Barile del Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Bari “A. Moro” •    La sezione aurea: miti, leggende e qualche verità “matematica” – Dott.ssa…

    Leggi tutto

    Seminario 8 Febbraio 2021 ore 15:00

    6 Febbraio 2021

    Il giorno 8 Febbraio 2021 alle ore 15:00 si terra’ l’evento online : “Tecnologia e arte fra passato e futuro”. Dalle orme alle ricostruzioni artistiche dei dinosauri con il Prof. La Perna del Dipartimento Di Scienze Della Terra E Geoambientali dell’Universita’ degli Studi di Bari, passando per le tecnologie per visite di siti e musei archeologic con il Dott. G….

    Leggi tutto

    Seminario 26 Gennaio 2021 ore 15:00

    26 Gennaio 2021

    Martedi’ 26 gennaio alle ore 15:00 si terrà l’evento locale: “Gli strumenti musicali tra arte, scienza e tecnologia”. Un evento fra arte, scienza e tecnologia con: – il Prof. Luigi Morleo del Dipartimento di Nuove tecnologie e linguaggi musicali, , Conservatorio N. Piccinni di Bari, – il Prof. Gregorio Iacobelli del Dipartimento TADeC, Conservatorio N. Piccinni di Bari, -la dott.ssa…

    Leggi tutto

    Seminario 11 Gennaio ore 15:00 “Materia e Luce nell’arte”

    11 Gennaio 2021

    Oggi 11/1/2021 – ore 15:00 evento online: “Materia e luce nell’arte” La Dott.ssa Nicoletta Ditaranto e la Prof.ssa Luigia Sabbatini del Dipartimento di Chimica dell’Università di Bari ci parleranno della chimica nell’arte. La dott.ssa Ditaranto ci accompagnerà alla scoperta della chimica come fonte di ispirazione e linguaggio nelle opere letterarie. Infatti la chimica è stata fonte ispiratrice per molti autori, italiani e stranieri, che…

    Leggi tutto

    Seminario 8 Gennaio ore 15:00: “Possono le macchine comprendere l’arte?”

    8 Gennaio 2021

    Oggi  8 gennaio alle ore 15, il dott. Gennaro Vessio del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari, terrà un seminario dal titolo: “Possono le macchine comprendere l’arte?”. L’Intelligenza Artificiale, tra le altre cose, è oggi in grado di sbloccare, col riconoscimento facciale, il nostro smartphone, e di tradurre in testo il nostro parlato. Queste capacità, che fino a…

    Leggi tutto

    Greek schools will join the project

    2 Novembre 2020

    This year few Greek schools will join the project following an Educational program (December 2020 – May 2021) and a Creative phase (September 2021 – May 2022). The best Artworks, selected by a Greek board, will be part of the National Exhibition in Italy.

    Leggi tutto

Search

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un progetto promosso da:

INFN

logo-footer-ok-infn-small

INFN

logo-footer-ok-cern-small

UNINA

logo-footer-ok-unina-small