Seminario Nazionale di Giovanni Bianchi – 10 aprile 2025 ore 16:00

Seminario-Bianchi FB

Il 10 aprile, dalle ore 16.00 alle ore 17.00, ci sarà l’ottavo seminario nazionale della V edizione, con Giovanni Bianchi, dal titolo: “Contaminazioni tra arte e scienza”.   Il seminario sarà trasmesso in streaming sul nostro canale YouTube e Facebook rimarrà online: potrà quindi essere visto anche in differita. Durante il seminario si potranno fare […]

Leggi di più…

Seminario Nazionale di Giuliana Galati – 27 marzo 2025 ore 16:00

Seminario-Galati FB

Il 27 marzo, dalle ore 16.00 alle ore 17.00, ci sarà il settimo seminario nazionale della V edizione, con Giuliana Galati, dal titolo: “Tra neutrini, materia oscura, piramidi e adroterapia”.   Il seminario sarà trasmesso in streaming sul nostro canale YouTube e Facebook rimarrà online: potrà quindi essere visto anche in differita. Durante il seminario […]

Leggi di più…

Seminario Nazionale di Giovanni Covone – 13 marzo 2025 ore 16:00

Seminario-Covone FB

Il 13 marzo, dalle ore 16.00 alle ore 17.00, ci sarà il sesto seminario nazionale della V edizione, con Giovanni Covone, che ci parlerà di “Infiniti Mondi, la ricerca della vita nel cosmo”.   Il seminario sarà trasmesso in streaming sul nostro canale YouTube e Facebook rimarrà online: potrà quindi essere visto anche in differita. […]

Leggi di più…

Seminario Nazionale di Francesco Scagliola – 27 febbraio 2025 ore 16:00

Seminario-Scagliola FB

Il 27 febbraio, dalle ore 16.00 alle ore 17.00, ci sarà il quinto seminario nazionale della V edizione, con Francesco Scagliola, che ci parlerà di “La Musica. Un regalo pitagorico”.   Il seminario sarà trasmesso in streaming sul nostro canale YouTube e Facebook rimarrà online: potrà quindi essere visto anche in differita. Durante il seminario […]

Leggi di più…

Seminario Nazionale di Marco Pallavicini – 13 febbraio 2025 ore 16:00

Seminario-Pallavicini

Il 13 febbraio, dalle ore 16.00 alle ore 17.00, ci sarà il quarto seminario nazionale della V edizione, con Marco Pallavicini, che ci parlerà di “Elementi di Meccanica Quantistica”.   Il seminario sarà trasmesso in streaming sul nostro canale YouTube e Facebook rimarrà online: potrà quindi essere visto anche in differita. Durante il seminario si […]

Leggi di più…

Seminario Nazionale di Sandra Savaglio – 31 gennaio 2025 ore 16:00

Seminario-Savaglio

Il 31 gennaio, dalle ore 16.00 alle ore 17.00, ci sarà il terzo seminario nazionale della V edizione, con Sandra Savaglio, che ci parlerà di “Le immagini dell’infinito: quando la Scienza svela la bellezza dell’Universo”.   Il seminario sarà trasmesso in streaming sul nostro canale YouTube e Facebook rimarrà online: potrà quindi essere visto anche […]

Leggi di più…

Seminario Nazionale di Paolo Valente – 16 gennaio 2025 ore 16:00

Seminario-Valente FB

Il 16 gennaio, dalle ore 16.00 alle ore 17.00, ci sarà il secondo seminario nazionale della V edizione, con Paolo Valente, che ci parlerà di “Vivere il futuro: scienza, tecnologia e sport nella vita di ogni giorno”.   Il seminario sarà trasmesso in streaming sul nostro canale YouTube e Facebook rimarrà online: potrà quindi essere […]

Leggi di più…

Master di Arte e Scienza per la II edizione del progetto

DSC08226

Dal 5 al 9 settembre 2021 si terrà il II Master di Arte e Scienza presso i laboratori Nazionali di Frascati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. 13 ragazze e 13 ragazzi provenienti da 9 città sono stati selezionati tra più di 5.000 studenti dopo un lungo percorso tra arte e scienza 🙂 Programma del Master […]

Leggi di più…

Online la mostra della opere finaliste dell’edizione 2018-2020

mostra finale-locandina--2021i-03

Oggi, 19 maggio, si apre la mostra nazionale della II edizione (biennio 2018-2020) del progetto Art&Science across Italy. Inizialmente prevista per il maggio 2020 al MANN di Napoli e rimandata a causa dell’emergenza Covid-19, la mostra si tiene online e ospita le opere realizzate dagli studenti e dalle studentesse che hanno partecipato alle tappe locali del progetto nelle città di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Pisa, Potenza e Matera, Roma, Torino e Venezia e che si sono classificati […]

Leggi di più…