Seminario Nazionale di Paolo Valente – 16 gennaio 2025 ore 16:00

Seminario-Valente FB

Il 16 gennaio, dalle ore 16.00 alle ore 17.00, ci sarà il secondo seminario nazionale della V edizione, con Paolo Valente, che ci parlerà di “Vivere il futuro: scienza, tecnologia e sport nella vita di ogni giorno”.   Il seminario sarà trasmesso in streaming sul nostro canale YouTube e Facebook rimarrà online: potrà quindi essere […]

Leggi di più…

Seminario Nazionale di Michelangelo Mangano – 12 dicembre 2024 ore 16:00

Seminario-Mangano IG

Il primo seminario nazionale della V edizione si intitola <<Visibile e Invisibile>> e sarà tenuto da Michelangelo Mangano. Michelangelo Mangano è senior physicist nel Dipartimento di Fisica Teorica del CERN, dove è arrivato nel 1995 dopo gli studi a Pisa e incarichi di ricerca all’università di Princeton, al laboratorio Fermilab di Chicago e all’Istituto Nazionale di […]

Leggi di più…

Master di Arte e Scienza per la II edizione del progetto

DSC08226

Dal 5 al 9 settembre 2021 si terrà il II Master di Arte e Scienza presso i laboratori Nazionali di Frascati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. 13 ragazze e 13 ragazzi provenienti da 9 città sono stati selezionati tra più di 5.000 studenti dopo un lungo percorso tra arte e scienza 🙂 Programma del Master […]

Leggi di più…

Online la mostra della opere finaliste dell’edizione 2018-2020

mostra finale-locandina--2021i-03

Oggi, 19 maggio, si apre la mostra nazionale della II edizione (biennio 2018-2020) del progetto Art&Science across Italy. Inizialmente prevista per il maggio 2020 al MANN di Napoli e rimandata a causa dell’emergenza Covid-19, la mostra si tiene online e ospita le opere realizzate dagli studenti e dalle studentesse che hanno partecipato alle tappe locali del progetto nelle città di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Pisa, Potenza e Matera, Roma, Torino e Venezia e che si sono classificati […]

Leggi di più…

130 licei e più di 4000 studenti per la presentazione della terza edizione di Art&Science across Italy

Lasciare che lo slancio creativo dell’arte sia contaminato dalle idee della fisica, per favorire, grazie alle rappresentazioni e al linguaggio della prima, la comprensione del mondo descritto da quest’ultima. È questo l’invito che l’INFN vuole rivolgere agli studenti e alle studentesse dei 130 licei delle 14 provincie italiane (Bari, Cagliari, Catania, Frascati, Genova, Lecce, Milano, […]

Leggi di più…

Inaugura a Pisa” I colori della Scienza”

Inaugura a Pisa il 3 marzo 2020 alle 18:00 la mostra “I colori della Scienza”, al Museo della Grafica, Palazzo Lanfranchi, Lungarno Galilei 9. Tutte le opere dei ragazzi e parte della collezione artistica del CERN saranno esposte al Museo della Grafica fino al 15 marzo 2020, con ingresso gratuito. Tappa di Pisa 2020 – […]

Leggi di più…

Mostra “I colori della Scienza” | Tappa di Roma 2020

“I COLORI DELLA SCIENZA”: AL MATTATOIO, L’ARTE RACCONTA LA RICERCA Roma, 10 gennaio 2020 – Apre al pubblico l’11 gennaio alle 18:30 al padiglione 9B del Mattatoio di Roma, nel cuore del quartiere Testaccio, la mostra “I colori della scienza. Nell’arte della ricerca scientifica”, un percorso tra Arte e Scienza, realizzato nell’ambito del progetto europeo […]

Leggi di più…