![](https://artandscience.infn.it/cms/wp-content/uploads/2022/05/infn-art-science-pierluigi.paolucci-acp-3404-scaled.jpg)
Il filo energetico di Bohr
di Francesca Barbato , Anna Chiara Nullo , Laura Polverino
Il gruppo ipotizza di realizzare il modello atomico di Bohr, mettendo in evidenza il passaggio degli elettroni da un orbitale all’altro e quindi il loro cambiamento di energia.
Si pensa di utilizzare materiali come fili di ferro, plastica, polistirolo, legno, tempere o colori acrilici, colla a caldo.
La struttura sarà posizionata su un piano di polistirolo o sughero.
Il cambio di energia degli elettroni sarà rappresentato dal diverso uso di materiale e dalla grandezza delle palline, a seconda della loro posizione su uno specifico orbitale.
Docenti: Daniela Macario , Carla Gabriele
Scuola: Liceo statale Comenio (Napoli) – Napoli
In mostra nella tappa:
- Napoli 2022