![](https://artandscience.infn.it/cms/wp-content/uploads/2024/02/collisione-in-botte/filippo-barni05/infn-art-science-collisione-in-botte-davide.piccolo@lnf.infn.it-whatsapp-image-2024-03-10-at-11.44.35-1.jpg)
Collisione in botte
di Filippo Barni , Matteo Sinibaldi , Daniel Navarra
L’opera nasce dalla volontà di reinterpretare artisticamente il fenomeno delle collisioni tra protoni che avvengono nell’acceleratore LHC del CERN di Ginevra. I sistemi di rivelazione che vengono assemblati attorno al punto di collisione, ricordano la forma della botte, in inglese “barrel”. Al suo interno si dipartono dal punto centrale i prodotti della collisione con colorazioni e curvature diverse come negli esperimenti di alta energia.
Docenti: Margherita Fornabaio , Manuela Falcucci
Scuola: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI VIA DELLE SCIENZE – Frascati
In mostra nella tappa:
- Frascati (2023-2024)