![](https://artandscience.infn.it/cms/wp-content/uploads/2022/01/infn-art-science-studente-dmlfmc-giulia-migliarino-img-20220115-191743-scaled.jpg)
Essere Simmetria
di Giulia Migliarino , Sara Bisio , Gabriele Carboni
Il camice macchiato è un episodio della quotidianità che può avvenire sia ad un artista che ad uno scienziato. Queste due diverse figure lavorano allo stesso modo: usando curiosità, osservazione, creatività e sperimentazione. Entrambi sono guidati e attratti dalla simmetria (rappresentata dal girasole) che è stata, ed è ancora oggi, uno degli attributi più ricercati nella bellezza. Sia il camice che il girasole la rappresentano, ma in modo diverso. Il primo è una simmetria bilaterale perché se diviso si possono avere due parti uguali e opposte, indicando che c’è bellezza perfino nello scienziato/artista. Il girasole è una simmetria fisica, che troviamo quando i fenomeni fisici hanno la proprietà di ripetersi sostanzialmente identici.
Docenti: Riccardo Carlini
Scuola: Liceo Artistico Klee-Barabino 2020 – Genova
In mostra nella tappa:
- Genova 2022