![](https://artandscience.infn.it/cms/wp-content/uploads/2024/02/morfogenesi/chiomintodenise/infn-art-science-morfogenesi-davide.piccolo@lnf.infn.it-whatsapp-image-2024-03-10-at-11.44.34.jpg)
morfogenesi
di denise chiominto , arianna portaluri
I frattali sono figure geometriche che si ripetono all’infinito uguali a se stesse, su scala sempre
più piccola. Nel mondo naturale come nel corpo umano è possibile osservare la frequente
presenza di strutture così configurate, come l’apparato venoso della mano e i rami degli
alberi. L’opera, ispirata ai lavori all’artista Steegmann Mangranè, ha l’intenzione di
rappresentare l’incontro di questi due elementi, facendo risaltare la similarità delle forme.
Docenti: alessandro donda , roberta frattaroli
Scuola: IISS Cesare Battisti Velletri – Frascati
In mostra nella tappa:
- Frascati (2023-2024)