3rd edition 2020-2022
![](https://artandscience.infn.it/cms/wp-content/uploads/2022/02/infn-art-science-studente-bibnu8-alessandra-grasso-5132b050-740b-416d-9e8d-886d4e0ba257-scaled.jpg)
Lo spettro visibile ed il colore
di Alessandra Grasso , Chiara Turchetta , Sara Alice Rodrigues Pousada
L’idea del progetto nasce dalla riflessione sulla predominante presenza del colore nella vita di tutti i giorni. Vediamo il colore ovunque, e senza vivremmo nella monotonia. Abbiamo scelto di realizzare lo spettro visibile, ovvero quel fenomeno scientifico che prevede un fascio di luce bianca che passa attraverso un prisma, riproducendo i colori presenti in natura. Artisti come i Pink Floyd si sono ispirati a quest’ultimo, basta osservare la copertina dell’album “The Dark Side of the Moon”. Inoltre, il colore è stato d’ispirazione per un altro grande artista, Kandiskij, con “Lo studio Sul Colore” dal quale abbiamo tratto ispirazione per dipingere anche una tela in chiave moderna.
Docenti: Elisabetta Carioti , Carla Tagliaferri
Scuola: Liceo Scientifico Morgagni di Roma – Roma
In mostra nella tappa:
- Roma 2022