3rd edition 2020-2022
![](https://artandscience.infn.it/cms/wp-content/uploads/2022/02/natura-morta/pietrocasarano-2/infn-art-science-natura-morta-gabriella.cataldi@le.infn.it-naturamorta-e1649177045410.jpg)
Natura morta
di Pietro Casarano , Alessandro Quarta , Stefano Tundo
Ondate di caldo record sempre più lunghe e frequenti incidono sul rischio di incendi, peggiorati dall’azione diretta dell’uomo in una combinazione di alte temperature e siccità prolungata come conseguenza più estrema delle conseguenze del riscaldamento globale.
Una rappresentazione stilizzata di un albero morto, utilizzando intaglio e pittura. Si è utilizzata la fiamma per annerire il legno intagliato e rafforzare l’idea degli incendi. Dietro gli intagli, sul colore si possono scorgere alcune formule tipiche della combustione
Docenti: Vincenzo Carafa
Scuola: Liceo Quinto Ennio – Gallipoli – Lecce
In mostra nella tappa:
- Lecce 2022