3rd edition 2020-2022
![](https://artandscience.infn.it/cms/wp-content/uploads/2021/12/kimiya/samuelerizzo-2esa/infn-art-science-dalle-origini-alla-chimica-moderna-gabriella.cataldi@le.infn.it-0r4a8267-scaled.jpg)
Dalle Origini alla Chimica Moderna
di Samuele Rizzo , Alessandro De Marco , Stefano Portaccio
Abbiamo deciso di rappresentare idealmente il passaggio tra la scienza passata e quella moderna realizzando una struttura a forma di ponte con dei tronchi per riassumere l’idea di progresso della conoscenza. Il primo ciocco rappresenta l’Alchimia ed è presentato con la corteccia, decorato con muschio per conferire un effetto antico e rudimentale alla sezione e arricchito da un cerchio alchemico con una pietra filosofale al centro. Il ponte rappresenta il passaggio dalle credenze alle sicurezze derivanti dalla conoscenza scientifica. Il passaggio è rimarcato, come su una linea del tempo, dalla figura dello scienziato Boyle. A destra il “tronco” della chimica moderna, totalmente scortecciato e lavorato per evidenziare la modernità è stato decorato con un reticolo cristallino di allume di potassio.
Docenti: Anna Rita Serio
Scuola: Liceo Quinto Ennio – Gallipoli – Lecce
In mostra nella tappa:
- Lecce 2022