![](https://artandscience.infn.it/cms/wp-content/uploads/2024/03/infn-art-science-studente-wfhnsk-vito-de-luise-c00c33da-0605-41a8-8861-f3e933eb90b8.jpg)
I limiti del cervello umano
di Vito De Luise , Michela Baldassarre , Asia Montanaro
L’opera che abbiamo prodotto esplora il tema della complessità della mente umana e delle sue limitazioni. Il cervello, simboleggia la chiarezza e la struttura del pensiero razionale. La catena d’argento, che avvolge il cervello, rappresenta le restrizioni e i vincoli che spesso incontriamo, sia interni che esterni. L’uso del colore arancione come sfondo simboleggia l’energia creativa e la passione, che contrastano con la freddezza del metallo e la rigidità del disegno del cervello. Quest’opera quindi rappresenta un contrasto tra la libertà di pensiero e le barriere che ci impediscono di esprimere pienamente il nostro potenziale creativo.
Docenti: Antonella Di Gangi , Lucia Barone
Scuola: Liceo Statale G.Mazzini – Napoli
In mostra nella tappa:
- Napoli (2023-2024)