3rd edition 2020-2022
![](https://artandscience.infn.it/cms/wp-content/uploads/2021/11/de-aequilibrio/giuliabelli/infn-art-science-de-aequilibrio-giuseppe.bagliesi@pi.infn.it-109-foto-scaled.jpg)
De aequilibrio
di Giulia Belli , Giulia Volpi , Asia Rossi
Il “cairn” é una costruzione formata da pietre impilate a secco, bilanciate sfruttando la forza di gravità e il momento angolare.
La nostra scultura è data da delle riproduzioni di pietre, fatte con das, impilate l’una sopra l’altra e tenute insieme da un’asse di ferro, invisibile all’osservatore.
La base è una piattaforma di legno a cui è fissato l’asse del sistema.
Al baricentro delle pietre sono applicate delle frecce che indicano le forze in azione e il momento angolare.
La nostra scultura è basata sul principio d’inerzia, per il quale “ogni corpo preserva il suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme a meno che non sia costretto a mutare quello stato da altre forze a esso impresse”.
Docenti: Massimo Crivello , Luca Scaglione
Scuola: Liceo XXV Aprile di Pontedera – Pisa
In mostra nella tappa:
- Pisa 2022