3rd edition 2020-2022
![](https://artandscience.infn.it/cms/wp-content/uploads/2021/11/creazione-dellatomo/18-biancolillo-giuseppe/infn-art-science-creazione-dellatomo-anna.colaleo@ba.infn.it-img-9343.png)
Creazione dell’atomo
di Giuseppe Biancolillo , Massimo Di Ruggero , Nicola Fiore
Abbiamo immaginato che l’atomo rappresenti l’elemento centrale dell’universo, sia nel suo aspetto naturale, sia per tutto ciò che è creato dall’uomo. Abbiamo, perciò, trasposto l’atomo all’interno dello zoom del dipinto di Michelangelo, ponendolo tra le due dita. Intorno all’atomo abbiamo raffigurato i vari modelli atomici per rappresentarne l’evoluzione storica. L’atomo e i suoi modelli sono posti in modo da emulare un sistema solare. Infine, sullo sfondo, sono collocati vari elementi che rimandano a paesaggi naturali ed artificiali.
Docenti: Rosa Maria Dell'aquila
Scuola: Liceo Scientifico Statale V. Vecchi – Bari
In mostra nella tappa:
- Bari 2022