In questo disegno possiamo vedere una mano umana che butta in un buco nero situato sul fondo di un cestino svariate cose ognuna con un suo significato: °Partendo dall’alto notiamo un albero, abbiamo deciso di metterlo per far capire che a causa dell’operato umano la natura che un tempo colorata il nostro mondo oggi viene […]
Read More…
La parure, composta da collana e orecchino avvolgente, è un omaggio alla bellezza e grandezza del nostro sistema solare. La collana cattura l’essenza del sistema solare, la catena è realizzata in un materiale trasparente, mentre il ciondolo è realizzato in ceramica ingobbiata, tutti i corpi celesti ruotano attorno al sole e sono applicati su di […]
Read More…
attraverso l’uso semplice di acqua, olio e una bustina affervescente, questo esperimento crea l’entusiasmante effetto delle “bolle di lava”. Innanzitutto, sfrutta la differenza di densità tra l’olio, che galleggia sull’acqua, e le bolle generate dalla reazione chimica della bustina effervescente. Queste bolle, meno dense sia dell’olio che dell’acqua, risalgono attraverso lo strato di olio fino […]
Read More…
Disegno realizzato, con pittura ad olio su tela, l’immagine rappresenta un’importante scoperta della scienza. Scudo Solare velato di nero d’ossa, pigmento preistorico, rielaborato in chiave moderna. Rivestirà la sonda solar orbiter per permettere di guardare il sole e studiarlo più da vicino e per proteggere la terra dalle radiazioni solari […]
Read More…
Rappresentazione del disagio sociale e ambientale di un discente autistico, realizzata con materiali di riciclo: legno, vetro, alluminio e bambù. Il lavoro è sempre in work in progress come il moto perpetuo del DNA. Potrebbe essere la rappresentazione di un cromosoma futurista… “Ai posteri l’ardua sentenza”. […]
Read More…
La nostra opera è una rappresentazione scultorea di una roccia stratificata, i vari strati saranno rappresentati con colori diversi così da creare un opera cromaticamente armoniosa […]
Read More…
L’opera è un dipinto su tela, che cattura l’immagine di uno scienziato immerso nel suo laboratorio. Lo scienziato è intento ad esaminare un pennello (tridimensionale) che tiene tra le mani. Dal pennello, si dipana un filamento di DNA anch’esso in 3D, che si snoda nell’aria del laboratorio creando un gioco di colori. […]
Read More…
Rappresentazione e realtà, segno e significato. La forza di gravità, invece, è presente in tutte le parti dell’Universo e regola i movimenti dei corpi celesti, e di ogni cosa abbia una massa propria. Tutti i corpi nell’universo esercitano una forza gravitazionale su ogni altro oggetto, in proporzione alla loro massa. Per realizzare l’opere abbiamo usato […]
Read More…
Il rapporto tra l’uomo e il tempo è un tema fondamentale che permea ogni aspetto della nostra esistenza. Il tempo, come risorsa limitata e irrevocabile, ci spinge a riflettere sulla sua gestione e sull’importanza di utilizzarlo saggiamente. Tuttavia, il tempo non è solo una misura oggettiva, ma anche un costruttore di identità e memoria, influenzando […]
Read More…
La luce è un aspetto sia del mondo scientifico che quello artistico, e la sua comprensione e rappresentazione coinvolgono diverse sfaccettature. Si analizzano fenomeni come la rifrazione, la riflessione e la diffrazione per comprendere come la luce interagisce con la materia. Questa comprensione è fondamentale in molte discipline scientifiche, dall’astronomia alla biologia, e ha portato […]
Read More…