Al fine di coniugare l’arte e la fisica abbiamo creato quest’opera utilizzando come tecnica generale quella dell’action paint, che consiste in una performance in cui gli artisti utilizzano strumenti (anche non convenzionali) per realizzare l’opera. La pallina imbevuta di colore viene rilasciata e il suo urto parzialmente anelastico ne causa il rimbalzo smorzato, mentre la […]
Read More…
collisione attraverso la quale venne scoperto il bosone di Higgs. scientificamente le particelle sono classificate in bosoni e fermioni. Le prime sono tutte le particelle di spin intero , le seconde quelle di spin uguale a un multiplo dispari di un mezzo. Lo spin è una caratteristica intrinseca di ogni particella e il bosone di […]
Read More…
Il Big Bang è la grande esplosione da cui si sarebbe generato l’Universo. È stato causato da un collasso gravitazionale provocato dalle elevate temperature raggiunte dalla materia. Questo fenomeno ha segnato l’inizio di una massiccia espansione spaziale, durante la quale l’universo si è raffreddato, permettendo la formazione di materia, stelle e galassie. L’opera è un’immagine […]
Read More…
Descrizione: un meteorite è costituito quasi interamente da due leghe di ferro e nichel: la camacite e la taenite. Quando entrano nell’ atmosfera terrestre i meteoroidi s’ incendiano per il forte attrito con l’ atmosfera e diventano visibili sotto forma di meteore (stelle cadenti). Spesso esplodono e si disintegrano per il surriscaldamento. […]
Read More…
Il magnetismo è un fenomeno fisico in cui materiali o particelle mostrano proprietà attrattive o repulsive a causa della presenza di campi magnetici. Nella nostra opera noi utilizziamo questo fenomeno per realizzare un dipinto magnetico, dove la polvere di ferro si mescola con la vernice, per poi essere spostato sulla tela grazie all’uso dei magneti, […]
Read More…
La fissione nucleare è una reazione nucleare in cui il nucleo atomico di un elemento chimico decade in nuclei di atomi di numero atomico inferiore, e quindi di minore massa, con emissione di una grande quantità di energia e radioattività. Come quelli dell’uranio e del torio se opportunamente bombardati con neutroni si dividono in due […]
Read More…
L’opera rappresenta un uomo allo specchio ripetuto a forma di conchiglia come la serie di Fibonacci, con questo vogliamo mostrare l’importanza della matematica sulla specie umana. (immagine realizzata digitalmente con un software di photo editing) […]
Read More…
La fusione nucleare è un processo che avviene nelle stelle, quando alcuni elementi si uniscono per formare un unico elemento, liberando energia. Si parte da atomi di idrogeno e si forma elio a temperature elevatissime. Si tratta di quello stato della materia in cui gli elettroni non sono più legati al proprio nucleo. A causa […]
Read More…
L’esperimento è un classico della fisica ed è importante per dimostrare come si comporta una superficie meccanica in risposta a sollecitazioni di tipo acustico. Quando si fa risuonare una specifica nota attraverso lo speaker, la sua frequenza fa vibrare il piatto in una maniera peculiare, creando zone opposte di maggiore vibrazione da cui la sabbia […]
Read More…
Immagine che richiama gli orologi molli del quadro “La persistenza della memoria” di Salvador Dalí, che raffigura in un orologio l’evoluzione dell’universo […]
Read More…