3rd edition 2020-2022
![](https://artandscience.infn.it/cms/wp-content/uploads/2022/03/infn-art-science-studente-6ogqfv-francesca-talenti-lo-spettro-del-cuore-talenti-marzulli-di-grassi.jpg)
Lo spettro del cuore
di Francesca Talenti , Angela Di Grassi , Annalisa Marzulli
Abbiamo deciso di riprodurre su una tela, attraverso l’utilizzo di colori acrilici, la rappresentazione grafica delle onde sonore di un estratto della Suite per violoncello n. 1 in Sol Maggiore di Johann Sebastian Bach ed, in corrispondenza, la rappresentazione dell’ elettrocardiogramma effettuato da una persona simultaneamente all’ascolto del brano.
Attraverso la realizzazione di quest’opera vi è la volontà di affrontare il fenomeno della propagazione del suono e l’interazione che vi è fra il corpo umano e la musica, la quale influisce e modifica nostri parametri fisiologici, come ad esempio il battito cardiaco.
Docenti: Antonella Panarelli
Scuola: Liceo Simone Morea – Bari
In mostra nella tappa:
- Bari 2022