3rd edition 2020-2022
![](https://artandscience.infn.it/cms/wp-content/uploads/2022/03/la-scienza-attraverso-la-riflessione-e-rifrazione-della-luce/matilde-paglino/infn-art-science-la-scienza-attraverso-la-riflessione-e-rifrazione-della-luce-Laura-Opisso-img-20220405-wa0010.jpg)
La scienza attraverso la riflessione e rifrazione della luce
di Matilde Paglino , Ludovica Catterina , Giada Bimbi
Il nostro progetto si propone di unire l’ambito artistico a quello scientifico: il primo si presenta attraverso la creazione di effetti generati da luci artificiali di vari colori riflesse su frammenti, specchiati e irregolari; per il lato scientifico, abbiamo associato gli specchi che sono posizionati sia sulla sfera centrale che sui vari lati della scatola.
Si crea così una visione multipla.
Lo scopo è quello di riuscire a rappresentare in modo artistico la riflessione e la rifrazione della luce usando diverse superfici.
Docenti: Enrico Giovanni Bosio
Scuola: Liceo Artistico Klee-Barabino 2020 – Genova
In mostra nella tappa:
- Genova 2022