![](https://artandscience.infn.it/cms/wp-content/uploads/2024/03/infn-art-science-studente-eyr2i0-ornella-montalbano-6f0af461-99e2-4a92-971a-e37f59da479c.jpg)
SchroCat
di Ornella Montalbano , Marta Panepinto , Alice Terrasi
Il nostro gatto, metà realizzato in cartapesta e rivestito con una pelliccia e metà realizzato col das su uno scheletro di metallo, è vivo e morto contemporaneamente. È dentro una scatola con una sostanza radioattiva, la luce verde, e solo l’apertura della scatola da parte dell’osservatore definirà la sua condizione di vita o di morte. È paradossale pensare al gatto o a qualsiasi altro essere macroscopico in una sovrapposizione di condizioni che si escludono l’una con l’altra, come la vita e la morte. Ma nel mondo quantistico é proprio così e forse, in un certo senso, anche nel mondo delle scelte che si prospettano per il futuro di un giovane! Come diversi stati quantistici sono sovrapposti e solo la misura ne provoca il collasso, così le nostre prospettive future coesistono finché non scegliamo la strada da perseguire.
Docenti: Angela Pendino , Salvatore Presti
Scuola: IISS L. PIRANDELLO – Bivona (Ag) – Catania
In mostra nella tappa:
- Catania 2024