![](https://artandscience.infn.it/cms/wp-content/uploads/2024/03/lirrazionalita-colorata/formaggiotrenta/infn-art-science-lirrazionalita-colorata-Camilla-Di-Donato-colorata.png)
L’irrazionalitá colorata
di Ennio Tranchini , Domenico Cario , Ilaria Vaccaro
L’opera presenta una rappresentazione grafica del PI greco. Quest’ultimo é stato inventato da Archimede;il PI Greco é un numero reale e irrazionale, é una costante matematica ed é il rapporto tra la lunghezza della circonferenza e il suo diametro. Il PI greco é rappresentato col simbolo “π” che sta per perimetros. Per trovare la lunghezza della circonferenza servono tre lunghezze e un pezzettino ossia 3,14. Abbiamo deciso di rappresentare traendo ispirazione da un artista famosa di nome Maria Lai,nota prevalentemente per le sue opere tessili.
Docenti: Gabriella alinei
Scuola: Liceo Artistico Statale Umberto Boccioni – Napoli
In mostra nella tappa:
- Napoli (2023-2024)