![](https://artandscience.infn.it/cms/wp-content/uploads/2023/11/de-finibus-scientiae/marco-lamonea/infn-art-science-de-finibus-scientiae-francesco.fabozzi-02-de-finibus-scientiae-2024.01.11-fuji2616-c22-scaled.jpg)
De Finibus Scientiae
di Marco Lamonea , Rocco De Caprio , Mattia Mazzilli
De Finibus Scientiae descrive la deformazione dello spazio–tempo dovuta a un buco nero che, a causa della enorme massa, è in grado di intrappolare persino la luce divenendo, appunto, “nero”, non visibile. In tal modo esso appare come un limite, come le mitiche Colonne d’Ercole, alla nostra conoscenza.
Docenti: Brigida Straziuso
Scuola: Liceo Scientifico Statale “Galileo Galilei” – Potenza
In mostra nella tappa:
- Potenza (2023-2024)
- Esposizione Nazionale IV edizione (2022-2024)