3rd edition 2020-2022
![](https://artandscience.infn.it/cms/wp-content/uploads/2022/01/lenergia-dello-spazio/davide-pettigiani-2/infn-art-science-il-peso-del-futuro-cerello@to.infn.it-315-pesodelfuturo.png)
Il peso del futuro
di Davide Pettigiani , Kledi Curaj (Tostapane) , Lorenzo Onar Scotto
I valori su cui si appoggia il comportamento umano sono cambiati molto rispetto al passato.
La nostra opera rispecchia perfettamente questo pensiero.
Osserviamo una rappresentazione modificata del mito di Atlante: questo titano sta tenendo sulle sue spalle il pianeta Terra che al suo centro contiene un codice pieno di significato: l’umanità si sta basando su valori estremamente materialisti per il suo sviluppo.
Sembra che il peso di questa società affatichi parecchio il gigante che a malapena riesce a sorreggerla data la vasta presenza di avidità ed invidia.
Docenti: Elisa Gentile , Alessandra Matta
Scuola: IIS Majorana di Moncalieri – Torino
In mostra nella tappa:
- Torino 2022